LA PRIMA COMUNIONE… short time
Avete bambini tra gli 8 e 9 anni? Bhe io si! La mia ♥Claudia Antonia♥ ha proprio 8 anni e dunque sono alle prese con l’organizzazione della sua prima comunione!!!Ma come organizzare al meglio questo evento importante?
La prima cosa da pianificare è quanto investire sia economicamente e sia in termini di spazio temporale per questo evento!
La risposta potete cercarla nella vostra famiglia o meglio nell’ importanza che riveste questo evento nel vostro contesto sociale e familiare e poi dalla vostra disponibilità economica.
Alcuni punti fondamentali per questo evento…

♥VESTITO♥
Una volta si usavano i vestiti super eleganti da matrimonio ora (per fortuna) non si usano più tanto, infatti qualcuno, negli ultimi tempi, ha notato che per essere vestiti bene in un giorno così importante basta avere vestiti carini e da “bambini” anzichè da “piccoli sposi”, inoltre in molte parrocchie è usanza far indossare ai bambini un saio bianco con la croce sul petto, quindi prima di fare una grossa spesa per il vestito è meglio informarsi in parrocchia.
BOMBONIERE
Anche in questo caso bisogna ricordarsi che è una festa di bambini quindi è meglio evitare le bomboniere sul genere Capodimonte, argento, cristallo…. ma piuttosto orientarsi su qualcosa di più allegro e leggero o, perché no, sulle bomboniere solidali o su lavoretti fatti proprio dalle mani dei bambini. –
RICEVIMENTO
E’ usanza, dopo il rito religioso, ricevere amici e parenti che hanno partecipato alla messa, anche qui dovrete pensare bene cosa fare in base al vostro budget, infatti potrete fare il classico pranzo al ristorante con tutti gli invitati o volendo anche qualcosa di più semplice come un rinfresco nella propria casa, se non avete voglia di preparare potrete pensare ad un catering, questo servizio è molto in voga in quanto si può avere la comodità di casa abbinata ad un servizio comodo senza bisogno di preoccuparsi di preparare nulla.
IMPORTANTISSIMO!!!
La prima comunione è una festa importante per il tuo bambino quindi ricordati che è per lui e non per gli adulti, non deve essere una festa sfarzosa ma deve essere una festa divertente, piacevole e di buon gusto e soprattutto una festa per bambini!!!
La Prima Comunione è innanzitutto un evento religioso, la festa dovrebbe essere secondaria. Bisogna precettare il bambino su cosa sta facendo e la sua importanza religiosa, invece si organizza tale evento quasi sempre come una festa qualsiasi.